Mare&Natura - Categoria: Sardegna

La Regione Sardegna dice no alla privatizzazione di Cala Reale: “L’Asinara non è in vendita”

Il sito di Cala Reale, nel cuore dell’isola dell’Asinara, torna al centro del dibattito pubblico. L’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente ha espresso con fermezza la propria contrarietà all’iniziativa dell’Agenzia del Demanio di avviare partenariati pubblico-privati per la valorizzazione di due immobili situati nell’area, senza una previa intesa con la Regione Sardegna. Secondo quanto previsto dallo […]

Read More

Scoprire l’Asinara con Mare&Natura: natura incontaminata, storia e avventura

Tra le meraviglie da visitare nel nord-ovest della Sardegna, il Parco Nazionale dell’Asinara occupa un posto speciale. Quest’area naturale protetta, istituita nel 1997 e riconosciuta anche come area marina protetta dal 2002, si estende per oltre 50 km² di paesaggi incontaminati, habitat rari e vicende storiche uniche. Per esplorare al meglio questo angolo straordinario dell’isola, […]

Read More

Asinara, ricostituita la Comunità del Parco Nazionale. Poste le basi per una nuova valorizzazione di un’area dalle straordinarie potenzialità

Oggi su impulso della Presidente della Regione, Alessandra Todde, e a distanza di 9 anni dall’ultima convocazione, si è riunita nei locali di viale Trento, la Comunità del Parco Nazionale dell’Asinara. Dall’incontro è emersa la volontà di puntare sul rilancio dell’azione del parco, sulla sua piena valorizzazione, visto anche l’impatto sui i territori limitrofi, e […]

Read More

Alla scoperta degli asinelli dell’Asinara: un’avventura tra natura e tradizione

L’isola dell’Asinara, un gioiello incastonato nel Mar Mediterraneo, è una meta imperdibile per gli amanti della natura e della fauna locale. Tra i protagonisti assoluti di questa incantevole riserva naturale spiccano gli asinelli bianchi, simbolo distintivo dell’isola e veri custodi delle sue antiche tradizioni. Una gita all’Asinara è un’opportunità unica per conoscere questi straordinari animali […]

Read More

Scopri la magia del Parco Nazionale dell’Asinara: un viaggio in Sardegna tra Natura e Storia

Il Parco Nazionale dell’Asinara è una gemma nascosta nel cuore del Mediterraneo, un luogo dove la natura incontaminata e la storia si fondono per regalare un’esperienza indimenticabile. Situato al largo della costa nord-occidentale della Sardegna, questo parco offre panorami e scorci mozzafiato, bellezze naturali, faunistiche e storiche che cattureranno il cuore di ogni visitatore. Le […]

Read More
© Immagine Disney

Le bellissime spiagge del Nord Sardegna nel film Disney “La Sirenetta”

La Sirenetta emerge dalle acque cristalline per posarsi su uno scoglio: l’immagine, già iconica, sarà il simbolo dell’estate 2023 in Sardegna. Quello scoglio, infatti si trova nel Nord Sardegna, più precisamente ad Aglientu, in una delle spiagge più famose della regione. Il castello del principe Eric, poi, è quello di Castelsardo, suggestiva località non distante […]

Read More

La spiaggia di Ezzi Mannu

marenatura 22 Gen , 2019 0 Comments Sardegna, Stintino

La spiaggia di Ezzi Mannu è una fantastica spiaggia di Stintino caratterizzata da sabbia bianca a grani fini, compatta e calda, si estende per diverse di chilometri lungo la costa che da Stintino va verso la città di Porto Torres. Il mare cristallino appare come una distesa variopinta, con un colore comprendente sfumature di verde […]

Read More

Il borgo di Stintino

La deliziosa cittadina di Stintino offre parecchie meraviglie da visitare, si affaccia sul golfo dell’Asinara, sulla costa nord-orientale della Sardegna. Ha una data di nascita molto precisa, il 1885, quando le famiglie dei pescatori che abitavano l’isola dell’Asinara furono sfrattate per far posto alla colonia penale e dovettero fondare un nuovo insediamento a Capo Falcone. […]

Read More

La Spiaggia della Pelosa

Stintino si protende verso l’Asinara, quasi a toccarla. Proprio lì, dove la sfiora, mostra il suo capolavoro, La Pelosa. La spiaggia della Pelosa è sicuramente una delle spiaggie più belle della Sardegna e da molti considerata come la spiaggia con l’acqua così incantevole da non avere uguali in nessun altro posto d’Italia. È stata eletta […]

Read More

La torre di Capo Falcone

La torre del Falcone è una torre che fa parte del complesso di strutture fortificate che, dall’alto medioevo sino alla metà del diciannovesimo secolo, hanno costituito il sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione della fascia costiera della Sardegna. Situata sulla cima dell’omonimo promontorio, a 189 m, grazie all’ottima visuale di cui gode, domina un […]

Read More